Servizi

Assistenza domiciliare

Assistenza domiciliare

  • Assistenza domiciliare personalizzata
  • Supervisione farmacologica
  • Supporto per la mobilità, l'igiene e la cura quotidiana
  • Aiuto nelle faccende domestiche di base (se applicabile)
  • Assistenza ad anziani, malati o in fase di recupero
  • Accompagnamento ad appuntamenti o procedure mediche (con o senza mobilità ridotta)
  • Ascolto attivo e supporto emotivo
Infermiera domiciliare

Infermiera domiciliare

  • Somministrazione di farmaci iniettabili e per via orale o endovenosa
  • Medicazione e gestione delle ferite e assistenza postoperatoria
  • Monitoraggio dei parametri vitali (pressione sanguigna, temperatura, glicemia, ecc.)
  • Assistenza a pazienti affetti da malattie croniche o convalescenti
  • Supporto igienico e assistenza di base per pazienti non autosufficienti
Fisioterapista domiciliare

Fisioterapista domiciliare

  • Valutazione fisica iniziale e progettazione di un piano personalizzato
  • Esercizi terapeutici per migliorare forza, equilibrio e mobilità
  • Trattamenti per alleviare dolori muscolari o articolari
  • Riabilitazione postoperatoria o post-incidente
  • Assistenza ad anziani con problemi di mobilità o rigidità
  • Prevenzione delle cadute e miglioramento del controllo posturale
  • Tutti i servizi sono forniti a domicilio, personalizzati in base all'ambiente del paziente
Servizio di accompagnamento

Servizio di accompagnamento

  • Supporto domiciliare per prevenire la solitudine
  • Conversazione, lettura, giochi o attività ricreative
  • Brevi passeggiate o uscite sicure all'aperto
  • Accompagnamento ad appuntamenti medici, esami o commissioni personali
  • Supervisione durante i pasti e l'idratazione (senza intervento medico)
  • Assistenza per spostamenti sicuri (dentro e fuori casa)
  • Presenza ravvicinata, ascolto attivo e supporto emotivo
Operatore Socio Sanitario

Operatore Socio Sanitario (OSS)

  • Assistenza alla persona nelle attività quotidiane (igiene, alimentazione, vestizione)
  • Supporto alla mobilità e prevenzione delle complicanze da immobilità
  • Collaborazione con il personale sanitario nella cura e benessere del paziente
  • Ascolto attivo, presenza e supporto psicologico
  • Aiuto nella gestione dell’ambiente domestico in funzione delle esigenze assistenziali